NEWS FOR YOUR USE
IDEE PER RIDURRE LA CARBON FOOPRINT
TAKE ACTION by EARTH DAY 2020
Avete presente quella cosa chiamata “climate change o cambiamento climatico”? Bene, chiamatelo come volete ma il riscaldamento globale non è una barzelletta. E’ tutto vero. Cosa possiamo fare? Iniziamo a non esagerare con la temperatura delle nostre abitazioni. Regoliamola in maniera corretta, sia d’estate che d’inverno.




Investiamo in tazze da caffè! Avete idea del quantitativo di rifiuti che generiamo quotidianamente con le tazzine usa e getta?
Hai cucinato e ora ti tocca lavare le stoviglie: bene. Fallo ma se ha una lavastoviglie assicurati di utilizzarla a pieno carico. Idem le lavatrici: pieno carico e verifica se tra i programmi c’è quello ECO. Acqua ed elettricità vanno utilizzati con parsimonia.


Ricicla! È altamente probabile che in questi giorni di reclusione forzata abbiamo scoperto di avere in casa o in garage oggetti di cui ignoravamo l’esistenza o semplicemente abbandonati! Oltre al corretto smaltimento dei rifiuti preoccupiamoci di non consumare più di quanto abbiamo effettivamente abbiamo bisogno o ingegniamoci per dare nuova vita ai nostri oggetti!
Spegni la luce! Ricordiamoci di spegnere le luci ogni volta che non sono necessarie. Godiamoci la luce naturale risparmiando energia. Chiediamo anche al nostro distributore di fornirci energia da fonte rinnovabile!


Spegniamo la TV … almeno per oggi! Anche se sicuramente in questo periodo di quarantena la TV ci tiene aggiornati e collegati, per un giorno possiamo rinunciare alla televisione godendoci, ad esempio, una buona lettura!
Creiamo il nostro orto o, se hai spazio, installa delle arnie per le api!! Se iniziamo a consumare più prodotti a km zero, riduciamo l’impronta di CO2 collegata alla produzione, alla trasformazione e al trasporto dei nostri alimenti!


Hai detto beauty-routine? Bene. Ti sei lavato il visto? Ricordati di chiudere il rubinetto mentre asciughi la faccia o spazzoli i denti. Se puoi prediligi la doccia al bagno. E occhio ai prodotti per la cura di viso e corpo. Assicurati che siano rispettosi della salute della pelle e dell’ambiente.
Scegliamo prodotti eco-sostenibili! Quando dobbiamo acquistare un detersivo scegliamo quelli che rispettano la natura sia per il loro contenuto che per il loro packaging. L’offerta di prodotti eco e green-friendly copre ormai tantissimi supermercati: per i più avventurosi, esistono dei tutorial per creare il proprio detergente casalingo!


Usiamo borse della spesa bio o riutilizzabili: fare la spesa is the new uscire. Possiamo quindi decidere di farlo in modo green riutilizzando i sacchetti o utilizzando quelli in tessuto.
Rinunciamo almeno per un giorno alla carne: l’allevamento intensivo di bestiame comporta una percentuale molto alta di emissioni in atmosfera. L’eccessiva domanda di carne ha un impatto molto forte sull’ambiente. Sia che tu sia carnivoro, vegetariano e vegano… cerchiamo di mangiare a km0. Acquista prodotti locali e di stagione.
